Eventi e CulturaSiracusaVideo

(Video) Siracusa: l’arrivo delle spoglie di Santa Lucia tra la commozione dei fedeli

Il momento tanto atteso è arrivato. Si sta svolgendo in questo momento il rito di accoglienza delle spoglie di Santa Lucia a Siracusa. Le spoglie mortali della Santa sono arrivate qualche ora fa all’aereoporto di Catania; sono state portate, quindi, nella città di Siracusa e, condotte a spalla da alcuni poliziotti, sono giunte fino al centro della scalinata dal Pantheon. Ad accoglierla, il sindaco, Giancarlo Garozzo, Don Arnone e l’arcivescovo, Mons. Salvatore Pappalardo. Inoltre le più alte cariche civili e religiose e ovviamente tutti i fedeli siracusani. C’è tanta commozione e una folla smisurata di persone che si perdono a vista d’occhio. Dopo il rito di accoglienza e un momento di preghiera affidato, come un decennio fa, a Don Arnone, è partita la processione. Una fiumana di gente è letteralmente “spalmata” per le vie di Siracusa.  La processione si snoda attraverso corso Gelone e, dopo una sosta all’ospedale “Umberto I”, raggiungerà il Santuario della Madonna delle Lacrime, dove il Patriarca di Venezia celebrerà la messa prima di riprendere il cammino fino nella Basilica di Santa Lucia. “La nostra Santa Lucia giunge tra noi come pellegrina e messaggera di liete notizie – ha detto l’arcivescovo Pappalardo – messaggera, con il suo martirio, dell’amore di Gesù e della speranza del Vangelo. Ci porta la luce che ha illuminato la sua vita e l’ha resa forte nella dura prova del martirio. Santa Lucia ha attinto in Dio la sua forza e ci indica dove attingere la nostra forza, per non soccombere nelle difficoltà e nelle sofferenze che la vita non risparmia a nessuno e per essere coerenti con le esigenze del Vangelo in cui ha creduto”.

 

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: