CronacaNewsProvincia di SiracusaSiracusa

SIRACUSA: FURTI DI ACQUA IN CITTÀ. CONTROLLI CON LA SIAM, I CARABINIERI DENUNCIANO 53 PERSONE

Sulla scorta della collaborazione già sperimentata e consolidata tra l’Arma di Siracusa e la S.I.A.M. S.p.A., azienda che gestisce il servizio idrico urbano, che nel recente passato ha consentito di avviare una apprezzabile attività preventiva con una campagna di sensibilizzazione realizzata con l’inserimento nella bolletta dell’acqua di un decalogo di comportamenti utili ad evitare le numerose truffeperpetrate in danno di ignari consumatori, negli ultimi giorni i Carabinieri della Compagnia di Siracusa con l’ausilio di alcuni tecnici dell’azienda di fornitura idrica hanno effettuato una serie di controlli alle utenze dando seguito alla fase operativa di contrasto al furto di acqua. Su oltre 70 contatori sottoposti ad accertamento e sui quali si riteneva si potessero riscontrare irregolarità al corretto collegamento per la fornitura idrica, sono stati riscontrati oltre 60 violazioni tra allacciamenti abusivi e anomalie contrattuali. Alcuni utenti che avevano pendenze con la società di fornitura hanno regolarizzato in pochi giorni la propria posizione evitando così ulteriori guai giudiziari mentre, per altri 53 sono stati denunciati dai Carabinieri per furto poiché i loro allacciamenti alla rete pubblica sono risultati del tutto abusivi.

I collegamenti abusivi diretti all’impianto idrico comunale, realizzati mediante l’utilizzo di flessibili e tubi multistrato con i quali venivano bypassati i contatori dell’acqua con grave danno patrimoniale per la società di gestione del servizio idrico,sono state rimossi dal personale tecnico della S.I.A.M. che, presso le abitazioni controllate, hanno ripristinato la regolarità della fornitura.

 

 

 

 

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: