Siracusa – Entro fine anno la gara per il nuovo Ospedale.
Si riaccendono i fari sul nuovo ospedale provinciale di Siracusa. Entro la fine di questo 2025 potrebbe svolgersi la gara con Invitalia per l’aggiudicazione dei lavori. Il nuovo ospedale dovrebbe essere un Dea di secondo livello come i tre ospedali di Catania: il Cannizzaro, il Policlinico Universitario Vittorio Emanuele e il Garibaldi.
La struttura, immersa in un parco urbano di 16 mila mq., dovrebbe svilupparsi su tre piani per 425 posti letto. Ampie aree per il parcheggio anche sotterranee per circa 1.400 posti auto.
E poi, 34 ambulatori, due sale tac, 4 di radiografia, 4 di ecografia, una mammografia e risonanze magnetiche. Il solo piano terra è di circa 1.600 mq.
Al pronto soccorso percorsi differenti per la “selezione” dei degenti. Al primo piano, area materno-infantile con possibilità di parto in acqua. Quattro sale travaglio, terapia intensiva neonatale capace di sei posti. Blocco operatorio con dodici sale, due ibride: una radiologica, una robotica.
Al secondo piano e al terzo 288 camere singole di 18 mq. e toilette. Ogni camera, nel corso del tempo, può trasformarsi con pareti prefabbricate in camera per infetti e immunodepressi.
La zona scelta per la costruzione del nuovo ospedale di Siracusa è lungo la statale 124, nei pressi dello svincolo autostradale.
Il progetto è firmato dallo Studio Plicchi di Bologna.
Il progetto preliminare dovrà essere essere presentato entro 75 giorni dall’aggiudicazione, quello definitivo entro 120 giorni dall’approvazione del preliminare. Il progetto esecutivo dovrà pervenire entro 60 giorni dall’approvazione del definitivo. Due anni (almeno) per la realizzazione. I costi ancora non quantificabili.