Il Siracusa Calcio perde con il Virtus Francavilla 0 a 1

Il Siracusa chiude al sesto posto in classifica la stagione regolare e pensa già all’appuntamento di domenica prossima quando nel primo turno di play off (gara secca di sola andata) affronterà la Casertana. Oggi al De Simone la formazione di Andrea Sottil, assai rimaneggiata per scelta e per esigenza, è stata sconfitta dalla Virtus Francavilla che ha vinto grazia ad una rete di Galdean alla mezz’ora del primo tempo. Nella seconda frazione il Siracusa ha provato a riguadagnare la quinta posizione sfiorando il pari con un calcio di rigore assegnato per atterramento di Catania che lo stesso bomber si è visto parare da Albertazzi. Arrabbiato a fine gara l’allenatore azzurro Andreas Sottil.

“La rabbia è per una partita che non avremmo dovuto perdere, non abbiamo mai subito nulla ed il Francavilla ha fatto solo un tiro in porta. Ci sarebbe stato stretto anche un pareggio. Nonostante la sconfitta oggi ho visto lo spirito giusto, abbiamo creato tanto e anche sbagliato un rigore. Questo ko fa rabbia, ma dobbiamo accettarlo,  rimanere lucidi e preparare al meglio la prossima settimana. Da martedì si riattacca la spina: ci giochiamo la stagione in casa. La Casertana? Arrivati a questo punto le partite secche sono tutte particolari, loro hanno cambiato allenatore, hanno qualità e i giocatori li conosciamo, da stasera curerò ogni minimo particolare come sempre. Non bisognerà arrivare con troppa foga, sarà necessario gestire bene questa settimana anche a livello mentale”.

Questa l’analisi del difensore centrale Marco Turati:  “Oggi è stata una partita stranissima, il nostro portiere non è mai stato impegnato e nonostante le tante occasioni create non siamo riusciti a concretizzare. Purtroppo chiudiamo con una sconfitta immeritata, spero che da oggi la fortuna torni dalla nostra parte. Playoff? È tutta un’altra cosa rispetto al campionato, ogni domenica giocare gare da dentro o fuori è diverso. Non solo serviranno tante energie fisiche, ma sarà fondamentale l’aspetto mentale. La Casertana? Io non ho paura di nessuno se non di noi, durante l’anno abbiamo dimostrato di non dover temere nessuno”.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: