AvolaEventi e CulturaNewsNotoProvincia di SiracusaSiracusa

Siracusa, Avola e Noto unite per promuovere il turismo nel territorio.

Siracusa, Avola e Noto unite per migliorare l’offerta turistica e programmare la promozione del territorio.

Ad occuparsi del tour propagandistico è Tom Van Compernolle, imprenditore belga e membro dell’associazione Noto Albergatori. 5 fiere da espositori, 48 pernottamenti, 60 giorni di viaggio, 8 mila chilometri percorsi e 16 voli aerei presi: in totale 90 mila euro spesi.

L’ultima tappa del tour è la Fiera del turismo di Londra, sicuramente un’importante scommessa per il nostro territorio. La città di Noto è quella che da sempre ha parlato di sinergia tra le città, anche se la città tra spettacoli, sole, barocco e bellezze naturalistiche cammina bene già da sola. Ma è la città di Siracusa che, negli anni, ha speso di più in promozione turistica. Avola, infine, si allinea bene con le altre città e, dopo le esperienze di partecipazione fino al 2012 nello stand della provincia alla Bit di Milano, ha di nuovo colto la palla al balzo essendo presente a 5 fiere in cui si sono approfonditi i legami imprenditoriali e le politiche turistiche. Tra i siti che hanno riscontrato maggiori curiosità ovviamente c’è la Riserva naturale di Cavagrande, “una vetrina fondamentale – dice il Sindaco Luca Cannata – e come è noto siamo da un po’ di tempo impegnati per cercare di farla inserire tra i luoghi patrimonio dell’Unesco”.

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: