Siracusa, asili nido e impianti sportivi: 12 avvisi di conclusione indagini. Tra gli indagati 3 consiglieri e 3 dirigenti del comune

Siracusa, 17 giugno 2017 – La Guardia di Finanza di Siracusa, nella mattinata odierna, a conclusione di complesse indagini volte ad accertare illegittimi affidamenti da parte del Comune di Siracusa di servizi sociali, asili nido e impianti sportivi, coordinati dal Procuratore Capo della Repubblica di Siracusa, Francesco Paolo Giordano e dirette dal Sostituto Procuratore Dott. Marco Di Mauro, hanno notificato n. 12 avvisi di conclusione indagini. L’esecuzione di tali provvedimenti è stata posta in essere da oltre 10 pattuglie, 30 finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Siracusa. Le ipotesi delittuose contestate agli indagati vanno dall’abuso d’ufficio alla truffa aggravata, in concorso con i legali rappresentati delle cooperative sociali e delle associazioni sportive che hanno ottenuto illegittimamente, senza gara ad evidenza pubblica, l’affidamento dei suddetti servizi socio-sanitari; dal falso ideologico commesso da privato in atto pubblico, al falso ideologico commesso dal pubblico ufficiale nello svolgimento della sua funzione. Tra le persone destinatari dei provvedimenti risultano 3 consiglieri e 3 dirigenti del comune di Siracusa, oltre ai legali rappresentanti di associazioni sportive e cooperative sociali cui sono stati affidati illegittimamente i servizi oggetto d’indagine. Le attività investigative trovano la loro genesi nel luglio del 2015, allorquando il Procuratore Capo della Repubblica di Siracusa, Dott. Francesco Paolo Giordano ed il Sostituto Procuratore Dott. Marco Di Mauro, hanno delegato il Nucleo di Polizia Tributaria, ad eseguire una serie indagini mirate a far chiarezza sulla gestione degli asilo nido che per oltre una dozzina di anni sono stati affidati senza un regolare bando, nonché sull’affidamento di altri servizi da parte del comune aretuseo, quali ad esempio la gestione degli impianti sportivi. In un primo momento sono state svolte una serie di investigazioni, mediante l’utilizzo delle Banche dati in uso al Corpo, nonché effettuati sopralluoghi, volte alla identificazione dei soggetti persone fisiche nonché giuridiche oggetto di delega ed al collegamento fra gli stessi. Avute tali informazioni, sono state attività indagini tecniche, finalizzate a meglio delineare i ruoli dei singoli indagati nelle vicende che li vedevano interessati. Nel mese di ottobre 2015, sono state eseguite nove perquisizioni a società cooperative sociali, a tre consiglieri ed un dirigente nonché l’acquisizione di copiosa documentazione presso il Comune di Siracusa che ha fornito sempre collaborazione: delibere di giunta, delibere consiliari e determine dirigenziali, hanno consentito agli investigatori delle Fiamme Gialle di ricostruire l’intera vicenda degli illegittimi affidamenti. L’ammontare dell’affidamento della gestione dei servizi sociali, risultati oggetto di abuso d’ufficio da parte degli indagati, per gli anni oggetto dell’indagine ovvero dal 2013 al 2015, è pari a circa € 6,300 milioni. I soggetti interessati dai provvedimenti sono: DI MAURO Roberto, ASSENZA Giuseppe; PALESTRO Alberto; PISANA Rosario; GARUFI Rosaria; CALIGIORE Loredana; nonché i rappresentanti legali delle cooperative / associazioni sportive: GALLITTO Giuseppina della AQUARIUM; LI VECCHI Carolina, della SI.GE.S; PATANE’ Mauro, della CITTÀ NUOVA; SCAGLIONE Giancarlo della EUREKA SOLIDARIETÀ; PORCHIA Sebastiano, della HELLENIKA; RINAURO Antonio, dell’ASSOCIAZIONE SPORTIVO DILETTANTISTICA LIBERTAS RARI NANTES CALCIO, NUOTO E PALLANUOTO

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: