NewsPoliticaProvincia di PalermoProvincia di SiracusaRegione

Sicilia.Rifiuti, nuova ordinanza del presidente. Accelerazione su gestione integrata

Palermo, 1 febbraio 2017 –  Con nuova ordinanza, che sarà firmata domani mattina dal presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta e predisposta dall’assessorato all’Energia, si accelerano le azioni verso la gestione integrata dei rifiuti.
L’ordinanza descrive l’attuale situazione dei rifiuti caratterizzata dal DDL di riforma che è attualmente fermo nelle commissioni di merito e non è stato quindi approvato dall’Ars; la coesistenza di strutture diverse esistenti sul territorio, in particolare la presenza di ATO che dovrebbero essere in liquidazione e che continuano a gestire e le difficoltà di tali ATO nella gestione perché fortemente indebitati e con decreti di pignoramento da parte dei fornitori; le nuove società ambito Srr ancora non operative, per quanto dal 2013 dovrebbero avere già sostituito gli ATO e di gare di ambito che, in diversi casi, non sono state avviate; l’impiantistica che non viene promossa nè da ATO nè da Srr.
“Tale situazione – dice il presidente – rischia di creare uno stato di emergenza permanente nella gestione, nel trattamento e smaltimento dei rifiuti”. Il presidente fa carico al Dipartimento Acqua e rifiuti, di predisporre una ordinanza che garantisca un quadro di gestione certa e attività di attuazione della nuova impiantistica, nelle more della messa a regime delle nuove società ambito. “La nuova ordinanza, conclude Crocetta – consentirà finalmente di avere quella svolta sui rifiuti che è necessario attuare dopo diversi anni dell’entrata in vigore della legge 9.
Domani alle ore 11:30, presso la Sala Alessi di Palazzo d’Orleans il presidente Crocetta incontrerà la stampa per illustrare i dettagli della nuova ordinanza sui rifiuti.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: