Canicattini BagniPoliticaProvincia di Siracusa

Salvatore Ricupero sarà il candidato a sindaco del Meetup 5 Stelle di Canicattini

Canicattini Bagni, 26 aprile ‘17 – Il Meetup 5 Stelle di Canicattini Bagni ha ufficializzato il proprio candidato a sindaco, in vista delle prossime amministrative in programma nel centro ibleo a giugno. Si tratta dell’ing. Salvatore Ricupero, che concorrerà anche nella lista fra i candidati al consiglio comunale. Domenica alle 18,30, nell’aula consiliare del Comune, verrà presentata la lista dei pentastellati per quella che sarà la terza coalizione ufficiale dopo quelle con Marilena Miceli e Danilo Calabrò a sindaco.

Ricupero, 64 anni, è docente di ruolo oltre che ingegnere elettronico e negli anni ha conseguito anche una laurea in Filosofia; vanta già esperienze politiche a Canicattini, essendo stato assessore all’Urbanistica e vicesindaco, oltre che consigliere comunale e in passato organizzatore e moderatore dei convegni “L’economia Oggi tra la finanza e l’impoverimento delle Famiglie” e “Mobilità. Trasporti Pubblici Locali e Qualità della vita”.

“Riattiveremo il tessuto sociale, con opportune azioni di aggregazione, attiveremo meccanismi di economia locale che possano permettere ai giovani di scegliere di restare nella propria terra piuttosto che emigrare e coinvolgeremo tutti i cittadini”: questo in sintesi, il contenuto dell’intervento di Salvatore Ricupero che domenica nell’Aula consiliare di Canicattini presenterà i candidati di un movimento nato nel 2014 grazie ad un gruppo di liberi cittadini tra cui Roberto Ferraro, Vincenzo Cugno, Carmelo Bordonaro e Paolo Bonen. La lista che concorrerà alle prossime amministrative sarà composta da sei uomini e altrettante donne: Roberto Ferraro (l’unico con esperienza politica in qualità di assessore), Vincenzo Cugno, Roberta Bisceglie, Alessandra Gozzo, Sebastiano Magro, Soraya Uccello, Salvatore Formica, Lucilla Amenta, Roberto Liistro, Maria Amenta e Francesca Cassia. In occasione della presentazione del candidato a sindaco e della lista interverranno, inoltre, la senatrice Barbara Lezzi (Commissione Bilancio), Giancarlo Cancelleri (deputato Ars) e la deputata Maria Marzana (Commissione Cultura).

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: