Provincia di SiracusaRosolini

Rosolini: firmata la convenzione tra Amministrazione Comunale e I.I.S. “Archimede” su alternanza scuola-lavoro

Si amplia il rapporto tra il Comune e il mondo scolastico con la firma di una convenzione nell’ambito del progetto “Alternanza scuola-lavoro”(L.107/2015).

L’intesa, siglata dal Sindaco Corrado Calvo e dal Dirigente prof. Giuseppe Martino è mirata allo sviluppo di progetti per formare gli allievi e far acquisire competenze spendibili nel mercato del lavoro. Con la presenza di tutor e docente, venti allievi dell’Istituto saranno impegnati in periodi di apprendimento, formazione e orientamento, presso le strutture e le realtà gestite dal Comune. Per ciascun allievo sarà predisposto un percorso formativo personalizzato che fa parte integrante della Convenzione, coerente con il profilo educativo, culturale e professionale dell’indirizzo di studi.

Grazie al contributo fattivo dell’Amministrazione Comunale gli allievi potranno conoscere gli aspetti dei vari impieghi e settori di un’amministrazione, con la sicurezza di essere seguiti da un tutor interno alla scuola e uno esterno facente capo all’ente, che valuteranno il percorso di alternanza certificando le competenze acquisite dallo studente nell’esperienza lavorativa. “Rafforziamo il rapporto tra Comune e Scuola – commenta con soddisfazione il Sindaco Corrado Calvo – e dimostriamo che quando vi è la giusta sinergia e collaborazione istituzionale si ottengono risultati importanti. Abbiamo dato come Amministrazione Comunale la massima disponibilità per la realizzazione del progetto perché riteniamo sia una grandissima opportunità per gli studenti che potranno accrescere il loro bagaglio culturale, aggiungendo alle nozioni teoriche un pò di pratica. Apriamo volentieri le porte dei nostri uffici e mettiamo a disposizione il personale qualificato perchè crediamo nella bontà e nella validità del progetto ed essere un valido strumento per le nuove generazioni. La ricchezza culturale e professionale che porterà questa collaborazione sarà grandissima, sia per i ragazzi che aderiscono, che per l’amministrazione pubblica. Ringrazio pertanto il Dirigente prof. Giuseppe Martino, il prof. Corrado Vaccaro estensore del progetto per la formazione dei giovani studenti, che permetterà loro di prepararsi ad affrontare le sfide difficili dell’odierno mondo del lavoro».

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: