Eventi e CulturaProvincia di SiracusaRosolini

Rosolini, “Corsa della Solidarietà”: gli alunni dei tre Istituti Comprensivi insieme per una grande festa di sport all’insegna della solidarietà

Tutti  in corsa all’insegna della solidarietà. Protagonisti della manifestazione “Corsa della Solidarietà” promossa dall’Istituto Comprensivo “D’Amico” e patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Rosolini, i ragazzi di tutti e tre gli Istituti Comprensivi cittadini, “D’Amico”, De Cillis” e “S.Alessandra”. Per l’occasione  gli atleti in rappresentanza degli Istituti oltre a prendere parte alle varie gare programmate, hanno consegnato  alla Caritas cittadina i doni raccolti in occasione dell’attività sportiva svolta nel corso dell’anno scolastico nelle rispettive scuole. Dopo il concentramento presso il Parco Giovanni Paolo II, tutti in Piazza Garibaldi per il saluto istituzionale del Sindaco e dei Dirigenti Scolastici, la consegna dei doni e la  premiazione dei vincitori dei varie gare. Nel corso del suo intervento  il Sindaco Corrado Calvo  ha rimarcato la valenza del gesto e il   messaggio simbolico di solidarietà che le scolaresche cittadine  hanno voluto lanciare. “Una bella iniziativa  – ha affermato il Sindaco – soprattutto quando vede coinvolte le scolaresche in gesti concreti di solidarietà e per questo ringrazio tutti, alunni, dirigenti e docenti  che si sono adoperati per la realizzazione della manifestazione. I valori della solidarietà, spesso in discussione negli ultimi tempi, oggi sono stati messi in evidenza in questa manifestazione per cui non posso che esprime tutto il mio personale compiacimento e di tutta l’Amministrazione Comunale che ha voluto patrocinare l’evento.  Attraverso i giovani, attraverso il mondo scolastico – ha concluso il Sindaco – possiamo sempre più fare in modo che  la solidarietà diventi parte integrante del nostro stile di vita. E il gesto di oggi da parte di tutte le scolaresche di donare alla Caritas cittadina beni di prima necessità da destinare alle fasce più deboli non è  altro che una concreta testimonianza di solidarietà  verso quelle persone che purtroppo vivono in condizioni economiche disagiate” .

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: