Rosolini: al via l’attività per altri 15 lavoratori SUP

Rosolini, 26 aprile 2016 – Da domani inizieranno la loro attività altri 15 lavoratori SUP (Servizio di Utilità Pubblica). Saranno impiegati, per un mese e per quattro ore giornaliere, per lavori manutentivi nel territorio comunale a sostegno agli operatori ecologici, la manutenzione del verde pubblico  e vari servizi dove c’è più necessità di rafforzare l’attività ordinaria e straordinaria.

“In un momento di grande crisi economica e di mancanza di posti di lavoro – afferma il Sindaco Corrado Calvo –  che coinvolge non poco la nostra comunità soprattutto le fasce più deboli e bisognose, questa Amministrazione Comunale prosegue le sue iniziative tese a fronteggiare questa emergenza. Una scelta, la nostra, che privilegia l’utilità sociale all’assistenzialismo, che rende partecipi i cittadini alla vita sociale. Con questo ulteriore impiego, sono ad oggi oltre 250 i nuclei familiari che hanno ricevuto un sostegno concreto da parte del Comune. Tutto questo a dimostrazione di un impegno costante, assiduo e serio, nei confronti dei quei cittadini che hanno bisogno e che smentisce ancora una volta quanti si affannano quotidianamente a denigrare il lavoro di questa Amministrazione Comunale. Un impegno che rientra nel nostro programma e che – conclude il Sindaco di Rosolini – nonostante le poche risorse a disposizione, stiamo portando avanti  nella consapevolezza che i cittadini sapranno apprezzare questo sforzo”.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: