PoliticaProvincia di SiracusaRosolini

Rosolini aderisce alla proposta dell’Anci Sicilia contro i tagli alle risorse degli enti locali

Anche il Comune di Rosolini aderisce alla mobilitazione indetta dall’Anci Sicilia per protestare contro la gravissima crisi economica e finanziaria che i Comuni in Sicilia stanno subendo a causa dei tagli ai trasferimenti da parte di Stato e Regione. Il Commissario Straordinario dell’Ente dott. Filippo Gagliano, stamane , sostituzione del Consiglio Comunale, ha adottato un atto deliberativo (n. 4) con il quale aderisce alla mobilitazione indetta dall’ Anci Sicilia.
Con l’approvazione della delibera si aderisce anche alla richiesta di costituzione di un Tavolo permanente di concertazione tra Stato, Regione Siciliana e Comuni dell’Isola per affrontare la grave crisi Finanziaria. Inoltre al Governo nazionale si chiede la modifica della norma che ha rivisto il regime di esenzioni dall’IMU terreni agricoli, con particolare riferimento all’imposta relativa al 2014; il contenimento dei tagli a valere sul Fondo di Solidarietà nazionale; la richiesta di rendere più flessibili le regole relative al Patto di stabilità; la previsione di misure che possano far fronte al crescente fenomeno di Comuni che dichiarano il dissesto finanziario ed infine la revisione della norma che ha previsto il definanziamento dei Fondi PAC.
Al Governo regionale viene chiesto di erogare tempestivamente agli Enti locali le risorse relative al 2014 e di mantenere inalterato il livello dei trasferimenti per il 2015; di avviare, un percorso istituzionale di concertazione che consenta di trovare una soluzione definitiva alle problematiche che riguardano il sistema integrato dei rifiuti e delle acque, facendo uscire la Sicilia da una condizione di sottosviluppo.
In data odierna, il Responsabile dei Servizi Finanziari dott. Carmelo Lorefice ha trasmesso copia dell’ atto deliberativo all’Anci Sicilia, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Presidente della Regione siciliana.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: