Regionali Sicilia, Micari incontra i Circoli PD a Palermo:“Uniti non ci ferma nessuno.Dire una cosa di centrosinistra?Non la dico, la faccio”

Il candidato alla Presidenza della Regione Siciliana Micari all’assemblea dei Circoli territoriali del Partito Democratico. Stamattina tappa a Vittoria e Ragusa.

Palermo, lunedì 18 settembre 2017 – “Se camminiamo uniti non ci ferma nessuno. L’atmosfera che ho visto qui, oggi, è quella che voglio ritrovare in ogni tappa della campagna elettorale”. Lo ha detto Fabrizio Micari, candidato del centrosinistra alla Presidenza della Regione, che a Palermo ha ricevuto l’abbraccio del Partito Democratico intervenendo all’assemblea dei Circoli territoriali del partito.
“Ho letto polemiche e strumentalizzazioni sull’iniziativa di venerdì scorso a Catania – ha aggiunto Micari – ma in realtà quella manifestazione ci ha dato delle indicazioni importantissime: dobbiamo mettere da parte i personalismi e lavorare tutti insieme per un unico obiettivo”.
Micari ha poi fatto riferimento ad un editoriale, pubblicato nei giorni scorsi su un noto quotidiano, nel quale gli si chiedeva di “dire qualcosa di centrosinistra”.
“Una cosa di centrosinistra? Io non l’ho detta, l’ho fatta. Sabato a Catania – ha proseguito – ho iniziato i miei incontri visitando una struttura di accoglienza per senzatetto gestita da una comunità cattolica, subito dopo sono stato alla Moschea della città per incontrare il responsabile della comunità islamica siciliana. Sono stati due momenti densi di emozioni, che devono ricordarci che accoglienza, solidarietà ed integrazione dovranno essere principi fondamentali del nostro programma e della nostra azione di governo”.⁠⁠⁠⁠
“Unità, entusiasmo, competenza: è la ricetta per vincere. Il PD e Fabrizio Micari, insieme con la coalizione di centrosinistra, possono raggiungere grandi risultati e proseguire il percorso di cambiamento che la Sicilia merita, e che non può essere lasciato a metà”. Così commenta Alice Anselmo, presidente del gruppo PD all’Ars, anche lei all’assemblea dei Circoli del PD a Palermo.
“Micari, con il suo bagaglio di esperienza e di competenza, è l’uomo giusto per guidare la Sicilia: non possiamo consegnare la Regione nelle mani di chi dice di sapere amministrare e poi non sa neppure gestire una consultazione on-line – prosegue Anselmo – o di chi intende riproporre lo stesso ‘cartello di interessi’ che per troppi anni ha affossato la nostra isola”.
Stamattina, lunedì 18 settembre 2017,  il candidato del centrosinistra alla Presidenza della Regione Siciliana farà un giro delle aziende agricole di Vittoria dove incontrerà i produttori e gli imprenditori del settore agroalimentare.
Alle 13.00 visiterà l’Istituto Zooprofilattico della Sicilia, a Ragusa (piazzale Giovanni Nifosi S.P. 10 Km 1.3). Nel pomeriggio riprenderà il tour nel Ragusano, per una serie di incontri nelle altre aziende e realtà produttive del territorio.⁠⁠⁠⁠
Ilaria Greco
Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: