Eventi e CulturaNewsProvincia di SiracusaSiracusa

Rai Cinema Channel da quest’anno premia il corto “più web” di Ortigia Film Festival

Siracusa, 15 giugno 2016 – Per la prima volta quest’anno Ortigia Film Festival, che si svolgerà dal 9 al 16 luglio, potrà contare su un nuovo e importante premio grazie alla partnership con Rai Cinema Channel.

Il premio, per il valore di 1.000 euro, sarà consegnato al corto più web tra quelli selezionati. Il riconoscimento vuole premiare l’efficacia di un racconto che ben si presti ad essere diffuso sui canali web. Il premio consiste in un contratto di acquisto dei diritti del corto, da parte di Rai Cinema che godrà della visibilità su www.raicinemachannel.it e sui suoi siti partner.

“Siamo lieti di questa nuova collaborazione con Rai Cinema Channel – dice Lisa Romano, direttrice del Festival – perchè contribuisce a dare la giusta visibilità al cinema breve a cui, attraverso il festival lavoriamo da anni.Il cortometraggio è un genere ormai consolidato che in Italia cerca nuovi spazi di visione al di là dei festival. Ci auguriamo – conclude –  che questo premio possa contribuire a diffondere i film brevi al grande pubblico e promuovere il talento”.

Ortigia Film Festival, incorniciato nello splendido scenario di Ortigia, patrimonio mondiale dell’Unesco dal 2005, oltre alla Sezione competitiva di opere prime e seconde italiane, presenta una Sezione di Documentari sociali internazionali e una Sezione competitiva di cortometraggi.

Il Festival ha il sostegno del MiBACT, di SIAE, dell’Agenzia per la coesione territoriale del MISE, del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica del Ministero del Tesoro, della Regione Sicilia, di Regione Sicilia Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, Ufficio Speciale per il Cinema el’Audiovisivo / Sicilia Filmcommission, della Città di Siracusa. 

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: