Ponte sul fiume Cassibile, dubbi amletici da parte dell’ANAS!

Siracusa, 3 ottobre 2015 – Dopo un disservizio durato 10 mesi, che ha visto inspiegabilmente e senza alcun motivo giustificabile la chiusura del ponte sul fiume Cassibile, lo stesso, alla fine, è stato riaperto accogliendo la proposta dell’onorevole Vinciullo. “Il ponte è aperto ormai da mesi, sta svolgendo la sua funzione, ma saremmo tentati di chiederci: in questi 4 mesi, l’ANAS cosa ha pensato di fare?”, dichiara il Vice Presidente Vicario della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS.

“Lo abbattiamo? Cosa che sarebbe giusta secondo me, perché il problema non è la struttura ma l’insufficiente sezione idraulica a supporto del ponte.

Lo ricostruiamo? Lo restauriamo? Lo consolidiamo? Realizziamo un ponte nel ponte?

A tutti questi interrogativi, – ha proseguito l’On. Vinciullo – chiediamo una risposta urgente ed immediata. Nemmeno Amleto nella famosa opera di Shakespeare aveva tanti dubbi quanti ne ha l’ANAS in Sicilia o forse l’ANAS ha lo stesso dubbio di Amleto, cioè essere o non essere e in questo caso lo potremo tradurre in esistere o non esistere!

In attesa che l’ANAS ci faccia sapere se esiste in provincia di Siracusa, –ha concluso l’On. Vinciullo – chiedo al Prefetto del nostro territorio di convocare una riunione, invitando anche la deputazione siracusana, al fine di chiarire e verificare definitivamente qual è l’intenzione dell’ANAS, cosicché sappiamo se metterci il cuore in pace oppure continuare a sperare”. 

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: