ambienteCronacaNewsPalazzolo AcreideProvincia di SiracusaRegioneSiracusa

Palazzolo Acreide – Troppi morti per cancro. L’Asp 8 fornisca i dati. – Appello al senatore Antonio Nicita.

Basta morti per cancro. Denuncia del professore Vincenzo Perez e richiesta al senatore del Pd per conoscere i dati sul triste fenomeno che l’Asp 8 di Siracusa ancora nega. Palazzolo Acreide – Troppi morti per cancro. L’Asp 8 fornisca i dati. – Appello al senatore Antonio Nicita

Dal 2008 la giornalista palermitana Barbara Giangravè cerca di acquisire dati su un fenomeno poco indagato che riguarda la comunità di Palazzolo Acreide.

Nel susseguirsi degli anni, nella citta’ montana, si è registrato un aumento anomalo di tumori, molti dei quali hanno portato tanti residenti alla morte.

Una forte anomalìa per un territorio che si pensa vocato alla natura e alla salubrità dell’aria che si respira.

L’ipotesi più accreditata riguarda il fatto che si presume che, negli anni, nelle campagne di alcune contrade siano stati tombati, in maniera fraudolenta, rifiuti tossici.

Per scoprirlo e avere contezza del fenomeno si è chiesto più volte, negli anni, all’Asp 8 di Siracusa il numero dei codici 048 – indicanti, dalle ricette mediche, i malati oncologici di Palazzolo e delle altre città della nostra provincia.

Ebbene, l’Asp li ha sempre negati. Anche quando alla guida dell’assessorato regionale alla sanita’ c’era Rita Borsellino che li aveva formalmente chiesti.
Anni e anni di reticenze non giustificate su un fenomeno così grave e allarmante.

Alla giornalista Giangravè si è affiancato oggi anche il professore Vincenzo Perez, floridiano ma residente da tempo a Palazzolo, che, negli anni, ha visto andar via per tumore diversi amici.

E’ stato proprio Perez oggi a “resuscitare” l’argomento rivolgendosi dalle pagine del quotidiano La Sicilia al senatore del Pd Antonio Nicita affinchè s’intervenga, magari con un’interpellanza parlamentare, su questa anomalia, iniziando ad acquisire i dati sui codici 048 depositati all’Asp di Siracusa.

L’appello si conclude con una riflessione: Questa è la Settimana Santa di Pasqua per chi, a differenza mia, è credente. Vi invito, quindi, a riflettere sulla Via Crucis dei malati oncologici, delle loro famiglie, dei loro amici, di tutte le persone che vogliono loro bene. E, con una proposta: FONDIAMO UN COMITATO DI ABITANTI DI PALAZZOLO ACREIDE! E CHIEDIAMO AGLI ALTRI PAESI DELLA PROVINCIA DI FARE ALTRETTANTO !

Pubblicità