PachinoProvincia di Siracusa

Pachino: seconda casa dell’acqua, partono i lavori in piazza Ugo La Malfa

Pachino 13 Giugno 2017. La seconda casa dell’acqua nascerà in piazza Ugo La Malfa. Sono cominciati i lavori di realizzazione della struttura davanti al palazzetto ex Inam e la messa in esercizio è prevista per l’inizio di luglio.

«A sei mesi dall’inaugurazione della prima casa dell’acqua – ha dichiarato il sindaco, Roberto Bruno – aperta a fine dicembre nello spiazzale di via Taranto, e dopo il grande successo riscontrato, arriva così il secondo impianto che servirà i cittadini residenti nei quartieri limitrofi.

Verranno finalmente servite le due aree più popolose della città: quella est, che ha visto la riqualificazione di quel quartiere con l’apertura del nuovo terminal degli autobus (inclusi quelli da e per Marzamemi) e adesso quella ovest che, ne siamo sicuri, promuoverà una riqualificazione anche di questa parte della città».

I costi dell’acqua saranno popolari, identici alla prima casa dell’acqua, e sono stati calcolati in base ai meccanismi di filtraggio. La naturale microfiltrata costerà 3 centesimi al litro, mentre l’acqua naturale osmotizzata e demineralizzata avrà un costo di 6 centesimi al litri. La gasata costerà 8 centesimi. Il servizio sarà attivo tutto il giorno.

«Continua – ha dichiarato l’assessore all’Ecologia, Andrea Nicastro -, l’attività dell’amministrazione che punta a ridurre la produzione di rifiuti derivanti dagli imballaggi in PET dell’acqua. Un altro importante passo in avanti verso una condotta virtuosa ed ecologicamente orientata».

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: