Noto

NOTO, CONVOCAZIONE AL MINISTERO DELL’AMBIENTE SULLA QUESTIONE PROSPEZIONI NEL CANALE DI SICILIA

Giovedì prossimo, 26 febbraio, il Ministero dell’Ambiente, nello specifico la Commissione che valuta l’impatto ambientale (VIA, Valutazione Impatto Ambientale, e  VAS, Valutazione Ambientale Strategica) ha convocato i Comuni, di recente protagonisti di un forte moto di protesta, con a capo l’ANCI ed insieme a diverse associazioni ambientaliste. L’incontro è mosso dalla volontà di affrontare la questione delle prospezioni offshore della Società Schlumberger nel Canale di Sicilia. Per la Città di Noto sarà presente, a Roma nella sede del Ministero dell’Ambiente, l’Assessore all’Unesco Cettina Raudino: “Attendiamo di conoscere le valutazioni che ci illustreranno e noi saremo presenti per esprimere, ancora una volta, che i nostri territori da anni si stanno spendendo affinchè possa esserci uno sviluppo armonico di tutte quelle attività e quelle eccellenze che in maniera integrata fanno capo e cardine alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale ed ambientale. Possiamo affermare, e lo faremo in occasione della convocazione nella Capitale- prosegue l’Assessore Raudino- che questo modello di sviluppo in tutto il territorio del sud est siciliano è operante ed attivo. Tutte le attività produttive si allineano in tal senso, da quelle agricole a quelle della pesca, spina dorsale del tessuto produttivo del territorio, strettamente connesso al turismo sostenibile e quindi alla valorizzazione del patrimonio culturale. ffemare che questo modell8 di sviluppo nel sud est e operante e attivo. Faremo altresì presente – conclude l’Assessore Cettina Raudino- i potenziali danni a cui sarebbero soggetti i nostri territori, tenendo conto della fragilità e vulnerabilità idrogeologica e del riconosciuto alto rischio sismico”.

Emanuela Volcan

Pubblicità