(Video) Noto Calcio: conferenza per discutere sulla delicata situazione della società.

Situazione delicata in casa Noto, nella conferenza che si è tenuta oggi allo Stadio “G. Palatucci” è emerso lo stato di difficoltà in cui si trova la società granata. Impegni presi e non rispettati, promesse fatte e disattese sono stati i temi principali. A parlare per tutti il capitano della squadra granata Giuseppe Rizza: <<Già la scorsa settimana con i miei compagni avevamo fatto un gesto eclatante allenandoci in Piazza Municipio per far comprendere il nostro disagio. La situazione è peggiorata e così non è possibile scendere in campo domenica, aspettiamo segnali entro domani, segnali che fino ad oggi non sono arrivati. La società aveva un progetto che mi ha fatto esclamare “Tanta roba!” ma deve essere messa nelle condizioni di poterlo realizzare. Non è arrivato il contributo comunale, importante e molto atteso che avrebbe permesso di sanare parte della situazione. In queste condizioni come è possibile andare in trasferta?>>. Alle domande incalzanti sulla dirigenza il capitano Rizza ha risposto con piglio deciso: <<La dirigenza siamo noi calciatori, che stiamo facendo i professionisti pur essendo in una categoria dilettantistica. Tutti i giorni ci alleniamo tra mille difficoltà, ogni volta in un campo diverso, ogni domenica scendiamo in campo facendo del nostro meglio perché amiamo questa città e rispettiamo i nostri tifosi. Così a rimetterci siamo noi e non è giusto, vogliamo che chi ha promesso onori gli impegni. Vogliamo che la società venga messa nelle condizioni di poter attuare l’importante progetto che aveva strutturato>>. Apprezzati gli interventi del collaboratore della società granata Franco Tanasi e di Graziano Zani, in qualità di sostenitore, che hanno rafforzato i concetti espressi da Rizza argomentandoli ulteriormente.

 

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: