LOTTA ALL’ABUSIVISMO: IN VIA DI DEFINIZIONE LE STRATEGIE PER FRENARE IL FENOMENO

Oggi altro incontro per definire i correttivi da mettere in campo. “Il fenomeno dell’abusivismo deve essere messo a freno”, così Scrofani

Siracusa, 6 settembre 2015 – “Bisogna mettere in atto un’azione energica ed inequivocabile, per far fronte e combattere il dilagante fenomeno dell’abusivismo”. Queste le parole dell’assessore ai Tributi, Gianluca Scrofani che raccoglie il grido di allarme lanciato in questi ultimi giorni dalle organizzazioni di categoria, a difesa dei commercianti che operano in città nel rispetto delle leggi e delle regole.

“Siamo pronti come Amministrazione – ha altresì detto l’assesore Scrofani – ad assumerci tutte le responsabilità del caso, così come fatto per altre questioni. A tal proposito insieme agli assessori, Gasbarro e Grasso, ci incontreremo già domani, per definire i dovuti correttivi da mettere in atto, per mettere un freno a questo fenomeno, che deve tutelare gli operatori virtuosi della città e, dove sarà possibile, consentire agli abusivi di mettersi in regola destinando loro delle aree specifiche. Non vi è dubbio che la nostra attenzione deve essere principalmente riposta su quei commercianti , assillati da una forte crisi economica e da una non più tollerabile concorrenza sleale. Non va certamente trascurata- ha infine detto l’assesore Scrofani – la necessità di una maggiore e virtuosa collaborazione con le associazioni di categoria, per creare un fronte comune, contro ogni forma di illegalità nel rispetto dell’economia sana della città”.

 

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: