Intimidazione a Christian Bosco, avvelenati i suoi cani. Aperta inchiesta

Intimidazione al segretario del Psi di Priolo Christian Bosco: qualcuno ha avvelenato dei cani di sua proprietà.
“Un gesto infame e meschino – dichiara Bosco –  che dimostra ancora una volta il degrado nel quale è sprofondato il nostro paese. Uccidere i cani della mia famiglia, forse per cercare di intimidirci o per farci fare un passo indietro, è stato un atto che solo persone ignobili potevano fare”.
L’azione è avvenuta venerdì 13 gennaio ed è stata prontamente denunciata alla Polizia di Stato che per il tramite della Scientifica ha già effettuato un sopralluogo e ha prelevato alcuni campioni. A prima vista, i cani sono stati avvelenati con il veleno per le lumache visto che le ciotole ne erano piene. In totale ne hanno ucciso cinque su sette avvelenati. E’ stata aperta un’inchiesta. “Speriamo solo – continua Bosco – che si possa scoprire chi è stato ed, eventualmente, il mandante. Attualmente indaga anche la DIGOS.
Il modo in cui si è svolto l’evento dimostra che queste persone ignobili avevano un solo scopo: eliminare tutti i nostri cani, forse per mandarci qualche messaggio. Purtroppo non è la prima volta che subiamo atti di intimidazione: taglio delle ruote del motore e della macchina, due volte il negozio scassato, le minacce e ora questa infamità.  Se qualcuno pensa che indietreggeremo si sbaglia di grosso: non ci fermeremo. Ringrazio tutti coloro che in questi giorni hanno mostrato la loro vicinanza a me e alla mia famiglia. ”

” I socialisti siciliani – scrive il Segretario Regionale PSI, On. Giovanni Palillo – nell’esprimere la più ampia solidarietà ai compagni di Priolo, che da diversi anni subiscono atti di vile intimidazione per la loro attività politica, invitano le forze dell’ordine e la magistratura ad apprestare un piano di difesa nei confronti di Sebastiano Bosco e del figlio Christian che da anni a viso aperto hanno sostenuto una battaglia sacrosanta contro l’illegalità diffusa a Priolo e per salvaguardare la salute dei concittadini colpiti da fenomeni tumorali di grave entità. Prima il taglio delle gomme dell’autovettura dei Bosco, poi il tentato ingresso con relativo scasso della serratura del negozio della stessa famiglia ed infine l’uccisione di sei cani nella campagna dei Bosco.I gravi e ripetuti atti di intimidazione denotano una volontà di una fazione politico-criminale che vuole spegnere la voce dei socialisti e creare un clima di paura. Lo Stato deve tutelare la vita e la salute dei socialisti Bosco attraverso indagini rapide e serrate. Non è difficile ipotizzare – conclude – chi siano i mandanti e quindinon dovrebbe essere difficile,  attraverso una azione ad ampio raggio investigativo, assicurare i colpevoli alla giustizia”.
Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: