Furto in un’abitazione in pieno giorno: beccati due rumeni e arrestati in flagranza di reato

Nel corso della serata di ieri 13 settembre, i Carabinieri della Stazione di Rosolini  hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di furto in abitazione in concorso MEMETEL Marcel, classe 1989 e MEMETEL Anisoara, classe 1986, già nota alle forze dell’ordine per i suoi precedenti di polizia.

Nel tardo pomeriggio, un abitante di una zona residenziale di Pachino, notando che il portone di accesso all’abitazione di alcuni vicini era aperto, insospettito dal fatto che il proprietario non fosse più residente presso quel civico, contattava il numero di emergenza 112 richiedendo l’intervento di una pattuglia per verificare l’eventuale presenza all’interno di malintenzionati.

Immediatamente sul posto giungevano i Carabinieri della locale Stazione, già impegnati in servizio di perlustrazione sul territorio, i quali, entrati in casa, bloccavano i due cittadini rumeni mentre erano ancora intenti a mettere a soqquadro i vari locali al fine di trovare oggetti di valore da asportare. Condotti in caserma, i due uomini sono stati dichiarati in stato di arresto e, espletate le formalità di rito, trattenuti presso le camere di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Noto in attesa della celebrazione del rito direttissimo.

L’attenzione del Comando Compagnia Carabinieri di Noto rimane alta e costante sull’intera giurisdizione di competenza in considerazione del fatto che i reati contro il patrimonio rappresentano senza dubbio uno dei delitti maggiormente sentiti dalla popolazione, in grado di suscitare allarme sociale ed ingenerare un diffuso senso di insicurezza. Pertanto continueranno con assiduità i servizi di prevenzione e contrasto svolti dall’Arma dei Carabinieri per prevenire e reprimere tali tipologie di reati, affiancando alla capillare perlustrazione del territorio una continua e attività info-investigativa, contattando la cittadinanza al fine di acquisire quante più notizie utili per prevenire il ripetersi di tali reati ed assicurare alla giustizia gli autori di quelli giù commessi.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: