Crollo “Fermi”, sopralluogo della Provincia. Disposti interventi urgenti

Tecnici e responsabili sul posto. Riunione operativa venerdì alle 9. Il Commissario Lutri: “intervenire in tempi brevi”. Da lunedì riprenderanno le lezioni.

Siracusa, 27 aprile 2016 – Sul crollo di una parte del soffitto verificatosi stamani nel bagno per gli alunni del secondo piano dell’Istituto tecnico industriale E. Fermi di Siracusa, il Libero Consorzio Comunale è intervenuto con propri responsabili effettuando un sopralluogo insieme al Dirigente scolastico, Prof. Alfonso Randazzo, e ai vigili del fuoco.

Sul posto oltre allo stesso Capo di Gabinetto, dott. Giovanni Battaglia, e al responsabile del servizio della Pubblica Istruzione del V Settore, dott. Giovanni Vallone, sono intervenuti i tecnici responsabili dell’edilizia scolastica.

L’ing. Dario Di Gangi, dirigente del settore, l’ing. Francesco Russo e i geometri Rosario Casalino e Claudio Corradino hanno accertato, con il responsabile della squadra dei Vigili del Fuoco intervenuta, geom. Mauceri, le cause che hanno determinato la frattura di due travi centrali portanti con il conseguente crollo di parte del solaio, dovuta sicuramente all’umidità proveniente dal bagno superiore del terzo piano.

I tecnici, dopo che il Preside per motivi di sicurezza aveva già disposto l’uscita degli studenti, hanno provveduto a fare i rilievi anche nelle aule e nei locali adiacenti per fare un primo Piano di intervento e programmare la ripresa delle lezioni.

Il Commissario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, ha dato le prime disposizioni in tal senso, attivandosi con il dottor. Gianni Vinci dirigente dell’ufficio finanziario, per trovare le risorse necessarie per intervenire in tempi brevi per la messa in sicurezza dei locali dell’Istituto che registra la presenza quotidiana di ben 900 studenti.

Lo stesso Commissario ha concordato una riunione operativa per venerdì 29 alle ore 9,00, nel suo ufficio di Via Roma con il Dirigente scolastico del Fermi, i tecnici e i dirigenti del Libero Consorzio per approntare un Piano straordinario di interventi.

Nello stesso tempo ha attivato i coordinatori della Società partecipata Siracusa Risorse affinchè, già da domattina, intervengano con una squadra di operai per mettere in sicurezza alcuni dei locali segnalati dai vigili del fuoco nel corso del sopralluogo.

Un Piano di emergenza che comprenderà altri interventi più strutturali a partire dalla prossima settimana.

Una prima riunione si è già tenuta, dopo il lungo sopralluogo, nell’ufficio di Presidenza nel corso della quale si sono stabiliti questi primi interventi.

Il Dirigente Randazzo ha fatto presente che sospenderà le lezioni per questi ultimi giorni della settimana per consentire questi primi interventi urgenti.

Da lunedì le lezioni dovrebbero riprendere regolarmente.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: