Controlli a tappeto a Siracusa: sette denunce, cinque segnalazioni per droga e sanzioni per oltre 16mila euro
Controlli a tappeto a Siracusa: sette denunce, cinque segnalazioni per droga e sanzioni per oltre 16mila euro
Siracusa – Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Siracusa, coadiuvati dal personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro, dell’Azienda Sanitaria Provinciale e della Polizia Municipale, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio che ha portato a numerosi risultati sul piano della sicurezza e della legalità.
Nel corso delle attività, sono state denunciate in stato di libertà sette persone per reati vari, mentre cinque soggetti sono stati segnalati alla Prefettura in quanto assuntori abituali di sostanze stupefacenti. Inoltre, sono stati sottoposti a controllo amministrativo sei esercizi commerciali, con l’elevazione di dodici sanzioni amministrative per un totale superiore ai 16.000 euro. Le irregolarità contestate riguardano l’impiego di un lavoratore privo di regolare assunzione, l’occupazione abusiva di suolo pubblico, pubblicità irregolare e la mancata presentazione della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).
Tra le persone denunciate, figurano due giovani di 27 anni, trovati in possesso, in due distinti controlli veicolari, rispettivamente di un coltello a serramanico e di una mazza da baseball, per cui sono stati denunciati per porto di armi e oggetti atti ad offendere.
Una donna di 33 anni è stata invece denunciata per rifiuto di fornire le proprie generalità durante un controllo. Un giovane di 24 anni è stato deferito per violazione del foglio di via obbligatorio, mentre un altro coetaneo è stato denunciato per guida senza patente, risultando recidivo nell’arco del biennio.
Infine, un 45enne e un 39enne sono stati fermati alla guida in stato di ebbrezza alcolica, con tassi alcolemici superiori ai limiti consentiti dalla legge, e per questo denunciati.
Sul fronte del contrasto al consumo di droga, cinque giovani sono stati segnalati alla Prefettura poiché trovati in possesso di cocaina, hashish e marijuana in quantità compatibili con l’uso personale.
L’intervento rientra in un più ampio piano di controllo del territorio disposto dall’Arma dei Carabinieri per garantire il rispetto della legalità e la sicurezza dei cittadini.