AvolaCronacaProvincia di Siracusa

Avola, momenti di panico in mare: barca a vela si capovolge, interviene la Capitaneria di Porto

Avola, 13 giugno 2016 – Panico ieri lungo la costa avolese: nel pomeriggio, anche a causa del repentino cambiamento delle condizioni meteomarine (avrete notato il vento e i fulmini arrivati soprattutto nel tardo pomeriggio) si è capovolta una barca a vela a largo di Avola.

Subito sul posto il personale della Capitaneria di Porto che ha prestato i soccorsi; ad avvertire i militari un bagnante che, alla vista dell’unità in difficoltà, ha prontamente contattato il 1530 preoccupato per l’incolumità dell’unica persona a bordo. Nei minuti successivi moltissime le telefonate pervenute alla Sala Operativa da parte dei numerosi bagnanti presenti che hanno temuto il peggio per il malcapitato velista.

La sala operativa, ricevuto l’allarme, ha disposto l’immediato intervento della motovedetta S.A.R. CP 323, dedicata alle operazioni di ricerca e soccorso in mare, nonché di mezzi privati in dotazione ai Circoli nautici più prossimi alla zona, in forza delle funzioni di coordinamento dei soccorsi in capo alla Capitaneria di Porto. Sul posto anche un militare della Capitaneria di Porto residente in zona, seppur non in servizio, intervenuto a supporto delle operazioni di soccorso congiuntamente ad un militare della Guardia di Finanza, anch’egli fuori dal servizio. Quest’ultimo in breve tempo è riuscito a trarre in salvo il velista a mezzo di una imbarcazione privata onducendolo, assieme alla sua unità a vela, presso un locale approdo, scortato in sicurezza dalla motovedetta CP 323. Per fortuna non è successo nulla di grave grazie all’intervento tempestivo del bagnante che ha chiamato i soccorsi, e della Capitaneria di Porto giunta subito sul posto.

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: