AvolaEventi e CulturaNotoVideo

(Video) Avola: L'”Onda Attiva” del volontariato giovanile

Si sta per concludere l’iniziativa promossa dal CAVIS e dal CSVE, dal  titolo “ONDA ATTIVA… l’onda attiva del volontariato giovanile” nata  dalla necessità di un maggiore coinvolgimento dei giovani nelle attività  di volontariato, visto non solo come strumento di sensibilizzazione e di  crescita intellettuale, ma anche come proposta alternativa e costruttiva  per un proficuo utilizzo di parte del tempo libero. La finalità generale del progetto di ispirare e far crescere il valore  di rispetto di ciò che è altro da sè e il legame con il proprio territorio nei giovani/adolescenti attraverso l’esperienza continua e di gruppo di volontariato, può essere declinata nei seguenti obiettivi specifici: acquisire la consapevolezza di sé come soggetto di cittadinanza; conoscere le diverse forme di volontariato, con particolare attenzione alla realtà locale; formare un gruppo di giovani/adolescenti che vorranno continuare il volontariato dando vita a programmi televisivi/radiofonici che possano divulgare e far conoscere le attività di volontariato svolte nel territorio locale dalle associazioni di riferimento anche dopo il termine del progetto, con la possibilità di coinvolgere altri coetanei  alla scoperta della realtà di volontariato del proprio territorio. La regia di Onda Attiva è stata in mano alla Consulta Giovanile di Avola, che ha curato la programmazione e l’attuazione di diverse attività per informare, appassionare e sensibilizzare i giovani al valore del volontariato, tutto questo con la collaborazione con l’Amministrazione Comunale della Città di Avola. Onda Attiva ha coinvolto Associazioni delle Città di Noto, Avola e Rosolini. L’attività principale è stato un programma radiofonico su Power Station  con l’obiettivo di dare voce e spazio alle Associazioni che si impegnano sul territorio. La settimana conclusiva di Onda Attiva prevede 3 iniziative:

– domenica 23 Novembre alle ore 15:30: pedalata cittadina con partenza in piazza Umberto I

– venerdì 28 novembre alle ore 18:30: premiazione 100 giovani volontari presso l’auditorium della scuola media Elio Vittorini. I giovani saranno premiati dall’Ing. Bodini Antonio ideatore del meraviglioso sport del Baskin; contestualmente sarà premiato lo stesso Ing. Bodini con il conferimento della cittadinanza avolese…

– sabato 29 novembre: Giornata studio sul Baskin alle ore 10.00 Pallone Tensostatico di Noto, e alle ore 15.00 Centro Giovanile Falcone e Borsellino di  Avola

 

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: