Avola, Carnevale: l’ordinanza del Sindaco viene rispettata? A quanto pare no. Sanzionato un commerciante e denunciato un ragazzo

Avola, 9 febbraio 2016 – Il Carnevale ad Avola anche quest’anno è stato un grande successo ma, come in tutte le feste che accolgono parecchie persone, è giusto che ci siano dei controlli da parte delle forze dell’ordine. E nell’occasione sono stati predisposti accurati controlli di Polizia volti a prevenire e reprimere qualsiasi reato che potesse disturbare il normale svolgimento della manifestazione.

In particolare, sono stati effettuati specifici controlli mirati al rispetto delle ordinanze emesse dal Sindaco del Comune, Luca Cannata, in occasione del Carnevale che vietano, per tutto il periodo della manifestazione, il lancio di petardi e materiale esplodente non conformi alle vigenti disposizioni di legge, fialette maleodoranti, schiuma di qualsiasi tipo, nonchè l’uso di mazze, martelli, cerbottane e di altri oggetti contundenti ed, inoltre, la vendita per asporto di bevande in genere in contenitori in vetro o in lattina.

A seguito dei controlli compiuti nella serata di domenica, 7 febbraio, prima serata di festa, gli Agenti hanno sanzionato amministrativamente un uomo per aver venduto ad un cliente una birra in bottiglia di vetro e denunciato un minore trovato in possesso di un’arma impropria (bastone in legno della lunghezza di 80 cm circa) in pubblica manifestazione.

C’è da dire che oltre a questi casi beccati dalle forze di Polizia, anche a noi giornalisti non sono sfuggiti diversi casi in cui non sono state rispettate le norme: ci risulta siano stati venduti da alcuni venditori delle bibite in lattina e in bottiglie di vetro, e non è stato difficile vedere ragazzi passeggiare indisturbati con bombolette di schiuma. Che, ricordiamolo ancora una volta, sono state espressamente proibite da specifica ordinanza. E’ bello divertirsi ma sempre nei limiti del rispetto per se stessi e per gli altri.

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: