NewsNotoPoliticaProvincia di Siracusa

Noto, dissequestrata l’area di contrada Calabernardo. Bonfanti: “prima dell’estate attiveremo tutti i servizi”

Il sindaco Bonfanti: “Prima dell’estate arriveremo ad una definitiva destinazione per assicurare servizi a questa rinomata Contrada”

Noto, 6 febbraio 2016 – Lo scorso 18 settembre 2015, come si ricorderà, l’Autorità Giudiziaria notificava il decreto di sequestro preventivo dell’area di Contrada Calabernardo (borgo marinaro detto Balata) di proprietà del Comune di Noto, interessata da lavori edilizi di spianamento e livellamento con mezzi meccanici, con asportazione di materiale di risulta, forniture e posa di fondazione stradale con successiva rullatura. Con il protocollo n° 360 del 14 gennaio 2016 la Soprintendenza ai BB.CC.e AA. di Siracusa ha dichiarato la compatibilità del progetto di sanatoria dei lavori eseguiti rilasciando il nulla osta alla concessione in sanatoria “elemento essenziale per richiedere alla stessa Autorità Giudiziaria di dissequestrare l’area per la restituzione e la piena disponibilità da parte del Comune di Noto”, provvedimento emesso in data odierna.

Sono molto soddisfatto dichiara il Sindaco Bonfanti, si tratta di una vicenda che ha assunto dei contorni amplificati rispetto alle reale situazione. Sono sempre rimasto fiducioso sull’operato dei miei Uffici e, altrettanto, nei confronti della magistratura che ha svolto egregiamente e serenamente il proprio compito. Nelle prossime settimane riprenderemo il bandolo della matassa per arrivare, prima dell’estate, ad una definitiva destinazione e alla conseguente fruizione dell’area per assicurare servizi alla rinomata Contrada”.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: